grex_ronnie's reviews
196 reviews

Il rosmarino non capisce l'inverno by Matteo Bussola

Go to review page

2.5

Non capisco se sono io oppure no, ma non ce la faccio proprio. Per quanto tante idee siano molto carine, non mi sembra si sia raggiunto il risultato sperato. 
Non tanto come scrittura o modalità di raccontare scene, ma per la superficialità di alcuni argomenti trattati. 

Insomma, women written by a men
Buona Apocalisse a tutti! by Neil Gaiman, Terry Pratchett

Go to review page

4.0

Mamma mia che spettacolo. Avevo già visto la serie e il libro è geniale allo stesso modo. Un confort book (seppur per giovani e giovanissimi) godibilissimo s e m p r e. 
Devo ammettere che la serie secondo me è leggermente meglio, perché si prende il suo tempo in modo omogeneo. 
Comunque molto bello e assolutamente consigliato. 
Lo Hobbit by J.R.R. Tolkien

Go to review page

3.0

Lo spirito di Tolkien e della Terra di Mezzo è sempre presente e lascia sempre una magnifica sensazione addosso. Ma bisogna notare come questo libro ritorni più nei canoni dei libri per bambini, con alcune spiegazioni non necessarie, momenti morti o ripetitivi, uno stile di scrittura chiaramente indirizzato ad un pubblico più giovane di quello che poi sarà Il Signore degli Anelli. 
Ma è bello vedere come anche la Terra di Mezzo e la narrativa di Tolkien riesca ad adattarsi ad un pubblico più piccolo. 
Devo dire che ho rivalutato anche i cambiamenti fatti nei film che permettono alla narrazione di scorrere più sciolta, omogenea e meno ripetitiva 
Spatriati by Mario Desiati

Go to review page

1.5

Posso salvare in parte questo libro dicendo che le ultime due parti (soprattutto quando si inserisce il personaggio di Andria) migliora leggermente.
Ma il resto purtroppo non comprendo come sia potuto arrivare - e poi vincere - il premio Strega.
Il personaggio di Claudia racchiude tutto ciò che trovo sbagliato in questo libro: un ammasso di cliché e stereotipi che tentano di essere elevati. Si vuole cercare i rompere i canoni ma l’ unica cosa che si fa è renderli ancora più luoghi comuni. Lei è un personaggio uscito dal mix di tutte le pick me girl anni 2010. Lui l’ eterno fedele che però a quarant’anni si dovrebbe capire che una storia non esiste per un motivo e smetterla di inseguire una donna.
La riscoperta sessuale lasciata ai margini quando invece poteva essere al centro della questione. Non si sviluppa, non viene approfondita. Tutto è lasciato ad una menzione senza arte né parte. 
Lo stile e la lingua sono buoni ma anche in questo caso, lasciati ai margini di alcuni dialoghi sterili e fin troppi poetici, risultando finti e stereotipati. 

Per riassumere: quanti danni ha portato Sally Rooney con la trama “boy meets girl” a caso. 
Jonathan Strange & Mr Norrell by Susanna Clarke

Go to review page

adventurous emotional mysterious tense slow-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

Ci sono tanti pregi ma anche difetti in questo libro. 
Prima di tutto, voglio scusare parzialmente i difetti elencati successivamente ricordando che questo è un’opera prima e vedendo poi il successivo Piranesi si è potuto vedere come questi siano stati corretti e riveduti. 
Ma comunque qui sono evidenti e l’ editore non è stato in grado di correggerli insieme a Clarke durante la scrittura. 
La struttura del libro è difettosa e fin troppo pregna di informazioni. Tutto viene portato quasi all estremo: permette di comprendere bene il contesto fantastico della trama ma a lungo andare (vista la mole dell opera) diventa eccessivo e stucchevole. La struttura, invece, sembra per gran parte del tempo, inutile: non sembra parare da nessuna parte oppure dalla parte sbagliata. Sembra un susseguirsi di azioni non collegate o collegate flebilmente che vanno poi ad unirsi tutte in un finale troppo Hypato ma estremamente semplice e sbrigativo. 

Per i pregi invece considero la lunghezza del libro una benedizione per comprendere bene personaggi e contesto. Invece che un libro unico forse avrei però optato per almeno una duologia. Sono caratteri grigi, movimentati, verosimili, interessanti. La trama è ben pensata, almeno negli eventi principali e lo stile di scrittura non appesantisce la lettura. 
Come esordio, un bel risultato. Un libro immersivo e affascinante, che cattura e trasforma il lettore, che si ritrova quasi imprigionato nelle pagine come se fossero Senzasperanza. 

Expand filter menu Content Warnings
Piranesi by Susanna Clarke

Go to review page

adventurous emotional mysterious sad medium-paced

4.5

Aspettavo di leggere questo libro da molto tempo e pensavo fosse completamente diverso da quello che è in realtà.
Sebbene la trama sia molto lineare e - più o meno a metà libro - si possa benissimo comprendere dove andrà a parare l’ azione, rimane un libro che non ti permette di staccare gli occhi dalla pagina.
La scrittura è intensa e permette al lettore di ritrovarsi facilmente - come un incantesimo dettato da libro - nel Mondo che viene descritto, anzi il lettore viene proprio chiamato in causa. 
Mi è piaciuto molto vedere come la storia di Piranesi si è venuta a costruire e come si è composta nell arco del tempo, anche se forse il finale è molto basico e avrei preferito qualcosa di più per arrivare alle 5 stelle. 
In ogni caso, un libro che consiglio e che mi ha appassionata. 

Expand filter menu Content Warnings
La sovrana lettrice by Alan Bennett

Go to review page

3.0

Un breve what if nella  vita di una delle donne più famose e potenti al mondo, una volta che viene catturata e invasa dall’-amore per la lettura. 
Un’affascinante sguardo alla monarchia, diverso dagli altri, che permette di vedere una donna non per la corona che si ritrova a portare al capo ma una semplice lettrice novizia come tante. 
Niente di incredibile, veloce e leggero, ma cattura il lettore fino alla fine. 

Expand filter menu Content Warnings
L'acqua del lago non è mai dolce by Giulia Caminito

Go to review page

medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Loveable characters? It's complicated

4.0

Accompagnare la crescita di un personaggio è sempre affascinante e intrigante, ma raramente lo stile di scrittura è così accattivante. 
Le sfaccettature di Gaia sono talmente labili e complesse che il libro non prende per empatia, ma per bellezza autoriale e per profondità di trama. Una vita “come tante”, fatta di scuola, ragazzi e amici, ma completamente diversa dalle altre per esperienze e azioni prese e violenze inattese. 
Una giusta mescolanza che ti tiene attaccata alle pagine, lasciando che la decisione riguardo le azioni di Gaia venga  presa a giudizio dal lettore e non da corso della narrazione

Expand filter menu Content Warnings
Tra le nostre parole by Katie Kitamura

Go to review page

3.5

Credo che il titolo inglese sia una miglior esemplificazione di cosa sia questo libro, un momento intimo a chi noi possiamo partecipare.
Non c’è una vera trama, non c’è un vero obiettivo. È semplicemente una tranche de vie della protagonista, un momento in cui possiamo comprendere quanto le radici della nostra esistenza possano essere insignificanti e nello stesso tempo sono l’ unica cosa che ricerchiamo. 
Una lettura leggera, un piccolo momento con l’ autrice. Niente di estremamente coinvolgente ma interessante, come un uscita con vecchi amici per recuperare pezzi di vita perduta. 

Expand filter menu Content Warnings
La ninfa costante by Margaret Kennedy

Go to review page

medium-paced

1.5

Non capisco veramente cosa ci sia di vagamente interessante in questo libro, mi dispiace.
I personaggi descritti sono psicologicamente piatti, alcuni ragazzini si comportano da adulti, gli adulti totalmente fantasmi o si comportano da ragazzini. La storia ci mette una vita ad ingranare e quando lo fa si capisce subito dove vuole arrivare, per poi finire con un finale banale e con soluzioni affrettate. 
La storia d amore è l’ apice di questa piattezza, sebbene sia mia opinione e mio gusto personale riguardo alla storia tra un adulto e una ragazzina, contestualizzata comunque in un period book. 
Lo stile è anche buono e interessante ma alcuni dialoghi sono più piatti e banali della trama. 
Mi dispiace, ma l’ ho finito tanto perché non avevo altro da fare. 

Expand filter menu Content Warnings